Volantini del negozio

Vai alla scheda

Siamo una Cooperativa con oltre un milione e centomila soci.

Ci impegniamo tutti i giorni per offrire a soci e consumatori prodotti e servizi alle migliori condizioni di mercato.
Da sempre, miriamo a tutelare il potere d’acquisto delle persone, la loro salute e sicurezza, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e promuovendo iniziative di socialità e solidarietà.

Cosa è davvero importante per noi

Sono i nostri valori a guidarci

Siamo costantemente impegnati nel sostenere l’economia regionale e garantire prodotti di qualità.

Abbiamo il 25% di prodotti toscani con 700 fornitori locali, per un totale di 5.500 prodotti dalla nostra regione.

 

 

 

 

Riduciamo l'impatto ambientale all'interno dei nostri punti vendita e promuoviamo pratiche sostenibili per la comunità. Dal 2007 ad oggi abbiamo installato 55 impianti fotovoltaici. Nel 2019 abbiamo eliminato per primi nella GDO la vendita di plastica usa e getta. Nel 2022 abbiamo realizzato a Montopoli in Val d'Arno un bosco biosostenibile con 3.000 alberi su un ex terreno industriale.

Attraverso la Fondazione Il Cuore si scioglie sosteniamo numerosi progetti solidali per aiutare chi ha più bisogno: raccolte alimentari, crowdfunding, percorsi di legalità per contrastare la criminalità attraverso modelli innovativi di agricoltura sociale, rigenerazione culturale al Sud e tutela dell'infanzia nei Paesi più poveri.

Ogni anno promuoviamo oltre 300 manifestazioni culturali in Toscana.

Nel solo 2024 abbiamo generato 4 milioni di euro in sconti e agevolazioni.

Con il progetto Under30, oltre 12.500 giovani hanno partecipato a 250 eventi tra concerti, mostre e film, con ingrsso scontato o gratuito.










Promuoviamo la salute e la prevenzione: dal 2019 abbiamo realizzato 450 camminate con 25.000 partecipanti. Nel 2024, in collaborazione con ISPRO e Regione Toscana, abiamo portato la prevenzione oncologica nei punti vendita Coop.fi: solo nel 2024, già 4.850 mammografie, 100 ecografie e 100 kit per lo screening del colon retto.

Un impegno condiviso

 

Essere una cooperativa vuol dire coinvolgere i propri soci nel fare la differenza: gli utili della cooperativa non vengono infatti divisi fra i soci, ma utilizzati per consentire il raggiungimento degli scopi sociali e lo sviluppo della Cooperativa.

La nostra forza sono

Tutti i prodotti Coop

I nostri prodotti a marchio Coop

Nei nostri prodotti trovi un mondo di bontà e varietà, nel rispetto per le persone e per l'ambiente.

Le nostre iniziative

Le nostre iniziative

Promuoviamo progetti ed eventi per mettere in atto i nostri valori e coinvolgere i consumatori nella vita della coperativa.

Tutti i prodotti Coop

Le nostre persone

Abbiamo 8.860 dipendenti (dato al 31.12.2024), persone che condividono i nostri valori e che a essi si ispirano nello svolgimento del proprio lavoro.

Le nostre iniziative

I nostri volontari

Mettiti in contatto con la tua Sezione soci e scegli di condividere con noi le tue idee e il tuo tempo e prendere parte alle nostre iniziative.

Una storia di fatti e di persone

Le nostre tappe più importanti

1891

Le radici di Unicoop Firenze risalgono al XIX secolo quando, il 1 novembre a Sesto Fiorentino, fu costituita la cooperativa dalla quale, in seguito ad una serie di fusioni, è nata l'attuale cooperativa.

1973

Il nome di Unicoop Firenze nasce nel 1973, con la fusione di tre grandi cooperative toscane: Toscocoop, Coop Etruria e Unicoop Empoli. 

1998

Avviene un'ultima grande fusione, con Unicoop - Cooperative Pisane Riunite.

2002

Inizia la riorganizzazione aziendale del gruppo Unicoop Firenze e il trasferimento a Scandicci della direzione operativa e della Sic.

Il nostro modello organizzativo

Il nostro modello organizzativo è strutturato per garantire la partecipazione democratica di tutti i soci alla vita della cooperativa.

Organizzazione

Unicoop Firenze ha una struttura duale con tre organi gerarchicamente ordinati.

Statuto

Leggi il documento aggiornato che regola la vita della Cooperativa e dei suoi soci.

Operazione trasparenza

Scopri le pubblicazioni riguardanti i vantaggi e le iniziative per i soci e la collettività.