Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti
Preparazione:
1. Tritate finemente la cipolla insieme all’aglio e, a fuoco medio, rosolatela nell’olio rigirandola spesso e volentieri, aggiungendo in cottura un pizzico di sale: questo eviterà che vi si bruci in quanto il sale tirerà fuori tutta l’acqua di vegetazione della cipolla.
2. Quando la cipolla sarà dorata aggiungete il rigatino fatto a striscioline, rosolatelo qualche minuto e unite i piselli (non importa scongelarli) mescolandoli ben bene per farli insaporire nel soffrittino.
3. Dopo 5 minuti aggiungete 0,5 l di acqua bollente, assaggiate, aggiustate di sale e pepe, volendo anche una puntina di zucchero e versate a questo punto la pasta nella casseruola. Questo metodo di cottura, chiamato “risottato”, è il migliore quando si preparano le buone minestre di legumi!
4. Rigirate spesso la minestra e, se dovesse servire, allungate con acqua calda e fate sobbollire dolcemente... Decidete voi il grado di morbidezza e brodosità del vostro piatto, che servirete nella scodella con un ultimo giro d’olio, una spolverata di pepe, erbette fresche e, a piacere, una grattugiata di formaggio.