Dissetante e gustosa, è indicata nelle diete depurative
Chicchi di saluteAmata e apprezzata fin dall'antichità, l'uva è da sempre simbolo di vita. Ricca di zuccheri semplici e di sali minerali, il suo consumo ha un effetto rigenerante sul nostro organismo, soprattutto nel periodo di passaggio fra l'estate e l'autunno. Mangiare uva è una vera cura di bellezza per pelle e capelli. L'ampeloterapia (dal greco "ampelos", vite) - già praticata da Arabi, Romani e Greci, che consiste nel nutrirsi esclusiva...
Non solo da gustare sulla tavola, ma anche per abbellire terrazze e giardini. Come impiantare una vite
Parliamo di uva da tavola. Si presenta in numerose varietà e colori (bianca, rossa, nera), ha il grappolo e i chicchi di grandi dimensioni, la buccia sottile, la polpa compatta e succulenta, pochi vinaccioli (semi), talora addirittura assenti. È tra i frutti più zuccherini per l'elevata presenza di fruttosio e glucosio, ed ha un effetto purificante e rigenerante grazie alle vitamine e ai sali minerali, soprattutto calcio e potassio, che possie...
Un pieno di saluteDolce e succosa, nelle sue sfumature di colore, rossa, dorata, violacea, nera... bella da vedere, e buona da mangiare. Ma non è tutto. Questa splendida frutta che madre natura ci fornisce sul finire dell'estate, racchiude nei suoi chicchi croccanti e gustosi non solo il sapore del sole estivo, ma anche tante sostanze benefiche che svolgono un effetto rigenerante e disintossicante sul nostro organismo. Mangiare un grappolo d'u...
Uve da tavola: la più venduta è la varietà Italia. In arrivo quelle senza seme
Dal 15 settembre in vendita in dieci supermercati Coop
Ritorna l'uva da tavola toscana