Molti danni ma anche efficienza e impegno verso la popolazione. La testimonianza di Piero Boncinelli
Il rilancio della funzione della coop: calmierare il mercato, infondere fiducia nei consumatori
Nel 1907 è inaugurata la nuova sede della Società cooperativa di Sesto Fiorentino, fondata nel 1891, nel luogo dove è ora il supermercato Coop di piazza Vittorio Veneto. «In complesso - ricorda lo storico Antonio Casali - si era di fronte ad una delle più belle Case del popolo italiane e ad una delle primissime della Toscana, in grado di reggere il confronto con quella di Siena, inaugurata due anni avanti». La costruzione, sede di negozi, for...
Una pubblicazione con la cronaca della cooperativa a partire dal 1960
Gli interventi delle personalità politiche in occasione dei 150 anni della cooperazione di consumo in Italia
150 in volumeLa cooperativa si propone di giovare all'economia domestica dei soci e dei consumatori.... Queste le prime due righe dell'articolo 2 dello statuto, quello che elenca gli scopi per i quali nasce l'Unicoop Firenze. C'è un sapore antico in questa frase e ci piace pensare che, nonostante tutti i ritocchi e gli adeguamenti che lo Statuto ha registrato in oltre un secolo, quella frase sia stata ispirata direttamente da uno dei 35 operai...
Dal primo spaccio a Torino al primato della distribuzione alimentare in Italia
Pontassieve: da borgo a cittadella industriale