Visita ai musei e ai palazzi di Genova, capitale europea della cultura
Torino misteriosaUn fitto rincorrersi di colline dalle creste affilate, incise da fasce parallele di valli strette e profonde: la vite le scala fin dove può, poi lascia la terra - strappata palmo a palmo al bosco dall'uomo delle Langhe - al trifoglio del pascolo, alla macchia cupa della vegetazione montana.A chiudere su due lati il Piemonte l'alto muraglione delle vette alpine che spiombano senza mediazione su tratti esigui di pianura. Altrove...
Gita alle isole minori. Partenza da Chioggia
Villa Castel Pulci a Scandicci
Mondo sotto terraL'altopiano carsico: monotono susseguirsi di rupi, ghiaioni, pareti a strapiombo su forre, vegetazione rara e mai un corso d'acqua. La pioggia sparisce nel sottosuolo, inghiottita dal terreno calcareo: là scorre in fiumi sotterranei ed erode la roccia a scavare architetture sorprendenti. Abbarbicati alla roccia castelli (Rocca di Monrupino, Duino, Prosecco, Silva) e antichi borghi (come Cerolje, Malchina, San Pelagio, Aurisina...
Città di commerci e fortezzeA dispetto dei nebbioni invernali che spesso e volentieri non consentono di vedere dove diavolo uno vada a cacciare i piedi - cosa nefanda su strade lastricate in prevalenza di ciottoli di fiume grossi e tondi come uova d'oca, ideali per fracassare caviglie - Verona rimane impressa nel ricordo con i colori delle sue giornate più limpide: il bianco e il rosa di torri e campanili contro l'azzurro terso di un cielo lim...
Insoliti itinerariChi ha perso, in primavera, questa bella iniziativa alla scoperta di una Venezia decisamente insolita, non se la lasci sfuggire ora: si tratta di un'escursione di un giorno attraverso alcune tra le maggiori componenti etniche e culturali della città lagunare, in un percorso che approfondisce il tema delle minoranze presenti a Venezia nei secoli della Serenissima Repubblica e che evidenzia in particolare, in queste specifiche ...
Uniti e distinti
Santorini, Amorgòs, Naxos: lontane dalla pazza folla per riscoprire i segreti dell'antica Grecia
Turismo