Liquore ottocentesco, è tornato di moda. Ma senza quella molecola che fece impazzire ben più di un poeta
Origine e varietà
Inglesi e calabresi alle origini del famoso vino
Frutta, spezie, alcol e - quando occorre - acqua distillata. Il segreto? Sapere aspettare
Storia di un successo tutto italiano
Il celebre cocktail nacque a Firenze quasi un secolo fa. In un libro la sua storia
Rum cubano
Alla scoperta del vino siciliano che piaceva agli inglesi
Alla scoperta del PortoGli italiani non sono dei grandi consumatori di vini fortificati, bevuti per lo più a fine pasto. Logico quindi che siano pochi i tipi di Porto importati in Italia, limitati a quelli più economici e di marca più conosciuta. Basterebbe invece conoscere maggiormente questo vino per riuscire ad apprezzarlo appieno.In odio ai francesiLa storia del Porto inizia alla fine del XVII secolo, e ha come protagonista principale l'In...
Il fascino dell'alambicco. I metodi per degustare e giudicare la grappa