L’Antiquarium di Poggio Civitate e la vita degli Etruschi
Scoperta in Mugello una stele che potrebbe essere fondamentale per la conoscenza dei nostri antenati
Fabbri etruschiImportanti risultati sono emersi a Scansano, in provincia di Grosseto, dagli ultimi scavi curati dal locale Museo archeologico nell'abitato fortificato etrusco di Ghiaccio Forte. Negli anni scorsi sulla sommità di questa collina che domina il corso del fiume Albegna (nell'antichità un'importante via di transito tra la costa tirrenica e l'interno dell'Etruria) era stato ritrovato un deposito di offerte votive (bronzetti e terreco...
Da Massa Marittima a Sorano tutte le cose da vedere sono in rete
Il ventre etrusco 2Nei cunicoli che dal cuore del centro storico si snodano a decine di metri sotto le vie cittadine, è stato inaugurato a Chiusi il Museo della Città con una prima sezione dedicata all'epigrafia: sono oltre 300 urne etrusche e 200 tegole con epigrafi. A rendere più suggestivo l'itinerario, a 28 metri sotto il manto stradale si trovano anche due laghetti. L'intero percorso si articola in circa 140 cunicoli, fino alla località d...
Capolavori da tutto il mondo riuniti a Palazzo dei Priori. Ingresso a sconto per i soci Coop
La tomba di Castellina modello per un mausoleo
A Poggio Civitate due palazzi testimoniano la grandezza della civiltà etrusca. I risultati di 40 anni di scavi
Dal lampadario misterioso alla beffa della Musa Polimnia: storie da una delle più belle città etrusche di Toscana
Dopo secoli di ipotesi, alla fine del 1800 fu finalmente scoperta la verità. I tesori di una delle più antiche e importanti città etrusche