Lunghe cotture con tanti odori. Con il sugo, una bella pasta
"Del maiale non si butta via niente". Questo vecchio detto corrispondeva alla verità, soprattutto un tempo. Del maiale si utilizzavano le carni, il grasso, il sangue, la pelle, insomma tutto. Ma questo è valido anche per il manzo e per le sue carni con le quali si possono preparare succulente bistecche, morbidi bolliti, ghiotti stufati e un piatto poco noto in Toscana, ma straordinariamente buono: la coda. Abbiamo chiesto allo chef Emilio Mar...
Un vanto gastronomico della Toscana, ma soprattutto della città di Firenze, è certamente il famoso panino al lampredotto. Frattaglia che appassiona i fiorentini e i suoi ospiti stranieri nel panino con sale, pepe e peperoncino, e un "gotto" di vino per accompagnarlo, il lampredotto è una vera leccornia al cui assaggio è difficile sottrarsi. Nei vari chioschi in giro per Firenze dove lo servono, possiamo assaggiare anche altre varianti del lam...
Alla scoperta delle frattaglie
Da cinque anni niente farine animali nei mangimi
Fettine e bistecche le più richieste al super