Giornalista e fotografo
Specializzato in arte ed architettura. Ha realizzato un gran numero di cataloghi per artisti contemporanei italiani e stranieri. È stato a capo di campagne fotografiche per la realizzazione di numerosi volumi sui palazzi e chiese di Firenze per importanti case editrici con le quali collabora tuttora.
 |
Sulle ali della Paloma |
Sull'aiuola davanti all'aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze (per gli amici Peretola) è posta una grande scultura del colombiano Fernando Botero: "La Paloma", a salutare i turisti e i fiorentini che partono e arrivano in città, e per chi è diretto sulla A11.
La Paloma è stata realizzata nel 1990 in bronzo, pesa 1500 chili, è alta 240 centimetri ed è un dono che lo scultore Botero ha fatto alla città di Firenze.
Singolare è il fatto che raffiguri una "paloma", una colomba, proprio davanti all'aeroporto, come a ricordarci le parole di Pinocchio rivolte alla colomba: "O colomba mia, che bella cosa potessi avere le tue ali!...".