 |
Osservatorio prezzi 2 |
Crisi dei consumi? Senz'altro, ma se si abbassano i prezzi i risultati arrivano. Settembre si chiude bene per Unicoop Firenze. Le vendite crescono in valore di ben il 4,7% rispetto all'anno precedente, aumentano le quantità di merci vendute (+8%) e il numero di clienti che ha varcato la soglia dei punti vendita della cooperativa è molto più alto (+4,1%). Ogni canale di vendita, dal grande iper al piccolo minimercato, è stato interessato da questo successo. Un risultato di grande rilievo che si associa ad una diminuzione dei prezzi interni: da gennaio a settembre di quest'anno -4%, contro un indice Istat per i beni alimentari che si attesta intorno al -0,2%.
Questi andamenti sono pressoché unici nel mondo della moderna distribuzione italiana, considerando il lungo periodo di crisi economica che stiamo attraversando. E non sono dovuti a strategie di mercato accattivanti o studiate a tavolino, ma ad un insieme di fattori vincenti che ha conquistato e convinto un numero crescente di soci e clienti. Primo fra tutti il tangibile taglio dei prezzi rispetto all'anno precedente, che ha riguardato tutti quei prodotti che hanno un elevato gradimento nei consumi quotidiani, e che rappresentano contemporaneamente il punto più alto nel rapporto qualità/prezzo. In questa campagna per garantire la più alta convenienza possibile a soci e consumatori sono stati impegnati ben 20 milioni di euro
 |
Osservatorio prezzi 1 |
Continue le offerte per sostenere le vendite di carne di pollo e prezzi che sono inferiori in media del 7 per cento rispetto all'anno scorso. Solo pollo di produzione italiana.
Vanno forte le vendite di pesce fresco, sia negli ipermercati che nei supermercati della rete Unicoop Firenze, merito soprattutto della qualità e della freschezza garantita dal nuovo magazzino, aperto due anni fa a Campi. Magazzino che contribuisce anche ad abbattere i costi. I prezzi, infatti, sono in netta discesa: a settembre nelle pescherie dell'Unicoop Firenze erano in media più bassi del 6 per cento rispetto ad agosto. Inoltre, con i turni di domenica, il magazzino riesce a rifornire la rete di pesce fresco anche il lunedì: un vantaggio di qualità importante per soci e clienti.