Un mostra a Palazzo Pitti
Giornalista e fotografo
Specializzato in arte ed architettura. Ha realizzato un gran numero di cataloghi per artisti contemporanei italiani e stranieri. È stato a capo di campagne fotografiche per la realizzazione di numerosi volumi sui palazzi e chiese di Firenze per importanti case editrici con le quali collabora tuttora.
 |
Segnalazioni 6 |
Il "babbo" di Pinocchio, Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi, nasceva a Firenze il 24 novembre del 1826 dietro il mercato centrale, in via Taddea.
La Soprintendenza speciale per il Polo museale fiorentino, in occasione del 180° anno della sua nascita, celebra con una mostra ideata da Monica Bietti e Carlo Sisi - e realizzata con la collaborazione dell'archivio storico dell'editore Giunti - sia lo scrittore del famoso libro che ha allietato i sogni dei bambini di tutto il mondo, sia i grandi illustratori che hanno dato vita al celebre burattino.
Attraverso il lavoro creativo di Enrico Mazzanti, Giuseppe Magni, Carlo Chiostri, Attilio Mussino, Fulvio Vicoli, Giorgio Mannini, Piero Bernardini, Disney, Futiqua e Attilio Cassinelli, la mostra - arricchita da opere di pittori e scultori contemporanei - propone l'evolversi del gusto e dello stile attraverso un secolo.
Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze, fino al 25 marzo 2007, orario 9-17, lunedì chiuso