Torna la rassegna di gospel in 12 città toscane. Il sostegno alla campagna delle adozioni del Cuore si scioglie
Laureata in Lettere all'Ateneo fiorentino, ha lavorato per molti anni come giornalista in emittenti televisive e radio locali, realizzando programmi di costume e società. Ha collaborato inoltre con La Nazione per la cronaca di Firenze e gli spettacoli.
Dal 1998 scrive articoli per l'Informatore. Si occupa anche di uffici stampa per la promozione di eventi a Firenze e in Toscana.
Ha pubblicato il libro 'Ardengo Soffici critico d'arte'.
Dal 2009 al 2015, sempre come collaborazione esterna, è stata coordinatrice redazionale dell'Informatore.
Emozioni a non finire con i canti del "Toscana Gospel Festival", 17ª ed., che torna nella nostra regione nel periodo natalizio.
Dal 14 dicembre al 1° gennaio 2013, si terranno 12 concerti di musica gospel con alcune delle più importanti corali gospel americane. Gli spettacoli musicali, in cui si canta e si balla sulle note trascinanti degli spirituals, si svolgeranno in altrettante città e località della Toscana, da Firenze, a Prato, a Empoli, ad Arezzo a Lastra a Signa, all'interno di chiese e teatri.
«Un'occasione unica- spiega Andrea Laurenzi, direttore artistico del Festival - per sentire da vicino alcuni dei gruppi gospel più significativi: da quello storico della Louisiana, che affonda le radici nella più genuina e intensa tradizione della musica religiosa dei neri d'America, a quello con la star del gospel Anthony Morgan e il coro di Harlem, uno dei migliori "live group" a livello internazionale, al Tri state mass choir, composto da 30 elementi, cantanti e musicisti fra i più importanti provenienti, appunto, da tre stati differenti: New Jersey, Connecticut New York, e accompagnati dal direttore David Bratton, celebre artista californiano. C'è anche Cora "Sister" Armstrong, cantante solista e pianista formatasi artisticamente in vari gruppi corali della Virginia, attiva sulla scena da oltre trent'anni».
120 in tutto gli artisti coinvolti nella kermesse toscana, vasto e vario il repertorio che spazia dai più classici spirituals, i canti degli schiavi, fino a pezzi più moderni.
Il festival, gestito dall'associazione Toscana Gospel Festival e da Officine della Cultura, «è un'esperienza unica nel panorama musicale italiano - afferma Laurenzi- ed è la prima e più importante rassegna di musica gospel in Italia: in questi anni sono 240 i gruppi transitati al festival per un totale di circa 2850 persone tra musicisti e cantanti ».
Il gospel è un genere musicale molto particolare: unisce i valori della fede cristiana biblica (Gospel, infatti, significa God Spell, Parola di Dio) alla musica con voci straordinarie che raccontano le vicende e i sentimenti di un intero popolo.
Risale al 1619, anno in cui il primo gruppo di schiavi, catturato sulle coste occidentali dell'Africa, giunse sul suolo americano. Dopo poco meno di due secoli iniziò, su larga scala la conversione degli schiavi al Cristianesimo; i testi degli antichi canti africani furono così sostituiti con quelli presi dalla Bibbia e nacquero gli spirituals.
Anche per questa edizione, come in quelle passate, il festival appoggia la campagna del Cuore si scioglie e i progetti di adozione internazionale della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus.
Prezzi scontati per i soci Coop negli spettacoli a pagamento.
Info: Associazione Toscana Gospel Festival 057527961 fax 0575409319
www.toscanagospelfestival.net; info@toscanagospelfestival.net
Questo il cartellone
Ingresso libero quando non diversamente specificato
venerdì 14 dicembre ore 21.30
Firenze - Teatro Verdi
Ingresso: euro 16; ridotto soci coop, euro 14
TRI STATE MASS CHOIR
sabato 15 dicembre ore 21.30
Lucignano - Teatro Rosini
Ingresso: euro 10 ridotto soci Coop, euro 8
MILDRED DANIELS GOSPEL SINGERS
domenica 16 dicembre ore 21.30
Sansepolcro - Chiesa di S. Francesco
FOLLOWERS OF CHRIST
domenica 16 dicembre ore 21.30
Massa e Cozzile - Museo
ELIZABETH "LIZ" YANCEY
martedì 18 dicembre - ore 21.30
Empoli - Collegiata di S. Andrea
KNAGUI AND SOUL GOSPEL REVUE
giovedì 20 dicembre ore 21.30
Camucia di Cortona - Chiesa Cristo Re
ELIZABETH "LIZ" YANCEY
venerdì 21 dicembre ore 21,30
Castelfiorentino - Teatro
LOUSIANA GOSPEL CHOIR
Platea e palchi 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 18; rimanenti palchi 1° e 2° ordine e palchi 3° ordine € 18, ridotti € 16 - loggione € 8
sabato 22 dicembre ore 21.30
Montevarchi - Chiesa di Cennano
TALK OF DA TOWN
domenica 23 dicembre ore 21.30
Arezzo Teatro Mecenate
Earl Bynum and as we are Feat. Cora "Sister" Armstrong
Ingresso: euro 12; ridotto soci Coop euro 10
mercoledi 26 dicembre ore 21.30
Cortona - Auditorium di S. Agostino
ANTHONY MORGAN AND INSPIRATIONAL CHOIR OF HARLEM
giovedì 27 dicembre ore 21.30
Lastra a Signa - Teatro delle Arti
Gospel Choir
Ingresso: euro 12; ridotto soci Coop, euro 10
domenica 1° gennaio 2012 ore 17
Prato - Teatro Metastasio
NEW YORK GOSPEL CHOIR
Ingresso: posto unico euro 12; ridotto soci Coop, euro 10
Toscana Gospel Festival 2006. Intervista ad Andrea Laurenzi
Sfavillante, multicolore, immensa: i luoghi assolutamente da visitare